Il nostro territorio è senza alcun dubbio ricco di cose da fare e da vedere, alcune di queste sono molto speciali.
In questo articolo vogliamo parlare di un festival lirico che avviene a Verona fin dal lontano 1913. Durante la stagione estiva, infatti, l’antico anfiteatro romano, uno dei monumenti più conosciuti di Verona e risalente al I secolo, viene allestito come un grande teatro all’aperto e vi si eseguono opere liriche e concerti. Vediamo subito il programma di quest’anno:
- sabato 25 luglio, “Il cuore della musica”
- venerdì 31 luglio, “Requiem” di Mozart
- sabato 1 agosto, “Le Stelle dell’Opera”
- venerdì 7 agosto, “Wagner in Arena”
- sabato 8 agosto, “Verdi Gala”
- giovedì 13 agosto, “Le quattro stagioni” di Vivaldi
- venerdì 14 agosto, “Rossini Gala”
- venerdì 21 agosto, “Gianni Schicchi” di Puccini
- sabato 22 agosto, “Puccini Gala”
- venerdì 28 agosto, “Placido Domingo per l’Arena”
- sabato 29 agosto, “Opera in Love”
In origine per la stagione 2020 erano previsti 51 spettacoli, ma la pandemia Covid-19 ha reso impossibile la realizzazione del programma; così Fondazione Arena ha provveduto a rinviare all’anno prossimo gli spettacoli in agenda e si è organizzato un Festival alternativo che consiste in 11 serate evento in forma di concerto. Quest’anno vede, per la prima volta, anche un allestimento differente, con il palcoscenico al centro dell’anfiteatro e la disposizione dei posti in accordo con le normative nazionali per la sicurezza e per lo svolgimento di eventi.
(Foto di Marco Biondan)